Primo posto per una studentessa di 5F al progetto "Ambasciatori dei diritti umani"

Complimenti a Maria Sole Bechini, 5F
Anche in questo anno scolastico il 10 dicembre 2024, in occasione della giornata internazionale dei diritti umani, tre classi quinte del nostro Liceo hanno partecipato alla conferenza proposta dalla Società Umanitaria e dalla SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale).
Il tema di approfondimento e riflessione proposto per questo anno è stato: Il futuro dei diritti umani: come le giovani generazioni possono fare la differenza. Durante la conferenza, alla presenza di illustri relatori, le studentesse e gli studenti sono stati aiutati a riflettere su una questione delicata e importante che hanno poi ripreso in classe con i loro docenti.
L'8 Febbraio si è svolto il concorso a cui hanno partecipato alcune nostre studentesse e una di loro, Vittoria Maria Sole Bechini di 5F, è arrivata prima per la sezione di Milano. Insieme ai vincitori di Roma e Napoli il 7 Maggio parteciperà a Roma, in Campidoglio (Aula Giulio Cesare),
ad una manifestazione promossa dalla Presidente dell'Assemblea Capitolina e dalla Presidente della Commissione Politiche scolastiche del Comune di Roma, in riconoscimento dell'impegno dimostrato. 
A settembre parteciperà ad un viaggio premio in uno dei luoghi più significativi per i giovani e i diritti umani. Il viaggio-premio sarà preceduto da una cerimonia di premiazione pubblica alla Società Umanitaria di Milano. 
Non è la prima volta che il Tito Livio si distingue in questa manifestazione. Nell'anno scolastico 2022/2023 un altro studente del nostro Istituto, Luca Ragusa di 5E, era arrivato terzo per la sezione di Milano ed era stato al Parlamento Europeo.
Gli studenti vincitori ricevono il titolo impegnativo di "ambasciatori dei diritti umani" e vengono coinvolti in progetti internazionali a favore della difesa dei diritti umani nel mondo.